Stocks. Temporanei presenti presso Sala Dogana è un percorso espositivo nel quale gli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti hanno sperimentato le posizioni della curatela e del processo artistico mettendole in dialogo fra loro. Una tensione verso una sintesi formale e l’utilizzo di materiali semplici collegano i vari elaborati e offrono una visione d’insieme organica e fluida.
I temi principali che emergono sono la temporaneità del momento presente e uno sguardo critico verso l’economia e il consumo. Alcuni lavori indagano il tema dell’obsolescenza programmata di PC, telefoni e tablet, dove la pressante ricerca dell’High Fidelity comporta la continua stratificazione in formati sempre più inadeguati di ricordi ed emozioni, che da un lato crea una certa disaffezione ma al tempo stesso costituisce un archivio delle nostre tracce digitali. Altri progetti sono legati alla residualità materica, scegliendo come mezzo di narrazione una voluta marginalità nello spazio espositivo. Hanno luogo anche esperienze performative e relazionali volte a spezzare la dimensione quasi sospesa dell’esposizione.
Virginia Bronzini, Franco Ferrari, Margherita Ferrari, Sara Mennella, Alessia Neri, Aleksandra Nowak, Andrea Peña-Reyes, Aurora Persico, Elisabetta Todde, Davide Toscano
hanno curato lo sviluppo dei progetti
Martina Chiarini, Aurora Persico,Edoardo Ferrando, Valentina Biondi, Marina Danesi, , Maria Paola, Infuso, Giorgia Lombardo, Jacopo Ottoboni, Elisabetta Todde, Marta Zappa
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte
Sala Dogana dal 16 gennaio al 2 febbraio 2020